I FISICI

Dramma in due atti di Friedrich Dürrenmatt (Stagioni 1996 e 1998-1999). “I Fisici” (1962):  nel dramma emerge il problema della libertà della scienza,  sotto forma di vibrante richiamo alla responsabilità del sapere nei confronti del genere umano.  Nella prestigiosa casa di cura “Les Cerisiers”,  diretta dalla dottoressa Mathilde von Zahnd,  sono stati commessi,  in tre mesi, …
Leggi tutto

IL PICCOLO PRINCIPE

dal racconto di Antoine de Saint-Exupery.  Riduzione teatrale sotto forma di Lettura Scenica a cura di Carla Messaglia (prima rappresentazione nella Stagione 1995). “Il Piccolo Principe” (1943):  una storia che incanta e sorprende,  perché svela il segreto delle cose essenziali,  essenziali e “invisibili agli occhi”,  come dice la Volpe al Piccolo Principe.  Una favola tenera …
Leggi tutto

L’ANNIVERSARIO – UNA DOMANDA DI MATRIMONIO

Due scherzi in un atto di Anton P. Cechov (Stagione 1994-1995). “L’anniversario” (1892):  il prestigio di un’impresa commerciale,  che si accinge a celebrare in pompa magna l’anniversario della propria fondazione,  sprofonda in una farsa irresistibile che irride le fatue apparenze del conformismo borghese. “Una domanda di matrimonio” (1882):  fra ruggini antiche di buon vicinato e …
Leggi tutto